Tutto quello che c'è da sapere sulla tecnica per l'allestimento di un terrario o di un paludario tropicale e le nozioni per allevare correttamente gli animali che ospiteremo nel nostro terrario. Le Dendrobatidi, il loro habitat, la loro diffusione in natura, le cure parentali, il loro comportamento in natura e in terrario, le modalità riproduttive, l'alimentazione adatta e il loro allevamento. E poi tutto sulle foreste tropicali, gli animali che le popolano, le popolazioni che vi risiedono e i relativi problemi ecologici. Ma parleremo anche di acquari d'acqua dolce, le tecniche di Acquascaping, i Wabi-Kusa e di molto altro ancora…
I CARACIDI Neon, cardinali e molti altri sono una presenza costante nei nostri acquari, oltre ad essi, però, altre specie meriterebbero una maggiore considerazione da parte degli appassionati. Per fortuna oggi i Tetra sembrano tornati in auge, grazie al successo della vasche aperte, a volte inserite nei paludari e ricche…
Continua a leggere
SYMPHYSODON DISCUS Il Pesce Pompadour, o Pesce disco di Heckel (Symphysodon discus) è un ciclide d’acqua dolce, allevato anche in acquario. CLASSIFICAZIONE SCCIENTIFICA Dominio Eukaryota Regno Animalia Phylum Chordata Classe Osteichthyes Ordine Perciformes Famiglia Cichlidae Sottofamiglia Cichlasomatinae Genere Symphysodon Specie S. discus NOMENCLATURA BINOMINALE Symphysodon discus Heckel, 1840 DESCRIZIONE Appartenenti…
Continua a leggere
PIRANHA NOME SCIENTIFICO Pygocentrus Nattereri (KNER 1860 ) conosciuto comunemente come Piranha (Piraña) rosso, è un pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia Characidae. CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA Dominio Eukaryota Regno Animalia Phylum Chordata Classe Actinopterygii Ordine Characiformes Famiglia Characidae Sottofamiglia Serrasalminae Genere Pygocentrus Specie P. nattereri NOMENCLATURA BINOMINALE Pygocentrus nattereri Kner, 1858 SINONIMI…
Continua a leggere
Tema SeamlessAltervista Buone Ricette, sviluppato da Altervista